Oxford o Derby? Cosa cambia e cosa conta?

A prima vista sono tutte scarpe di pelle lucida con stringe... ma se si ha anche un minimo interesse nei confronti del bel vestire, conoscere la differenza fra Oxford e Derby ti distinguerà – seppur discretamente – dalla massa.


Non stiamo facendo gli snob, eh! Capire cosa rende speciale ogni scarpa ti aiuta a scegliere il paio giusto per il momento giusto.


Ecco la distinzione più semplice: le Oxford sono più formali – grazie ai lacci cuciti sotto la tomaia, che danno una silhouette pulita e slanciata. Le Derby sono invece più rilassate; sono flessibili e comode – soprattutto se si ha il piede largo o una lunga giornata cui sopravvivere.


Entrambe hanno una bella storia alle spalle, entrambe hanno carattere. Ma s'indossano in modo diverso – cosa importantissima.


Le Oxford sono eleganti. Sono perfette per matrimoni, riunioni importanti o per fare figuroni. Le Derby sono più versatili: abbastanza chic per l'ufficio, ma tranquillamente abbinabili anche ad outfit più casual.


Conoscere la differenza ti aiuterà a usarle al meglio e a scegliere il paio giusto per ogni occasione.