Meno palestra, più risultati: la scienza delle 2 sessioni
Pare non serva mettere le tende in palestra per mantenersi in forma. I nuovi risultati di un lungo studio condotto dall'Università di Oxford che ha seguito oltre novantamila adulti dimostrano che condensare le nostre fatiche in solo una o due sessioni alla settimana può portare benefici quasi identici alle routine più tradizionali.
I partecipanti che hanno registrato almeno 150 minuti di attività da moderata a vigorosa (cardio, che aumenta la frequenza cardiaca, resistenza e attività fisica intensa in giardino) nell'arco di uno o due giorni hanno visto diminuire del 32% il rischio di morte (e per qualsiasi causa!).
È una bella sorpresa, ma queste poche sessioni funzionano quanto gli allenamenti più frequenti. Per il cuore, il rischio di cancro e la longevità, chi si allena solo nel fine settimana sta al passo con tutti gli altri. Quindi non pensare alla frequenza, ma agli sforzi che fai e all'impegno che ci metti.
Se hai troppo da fare per andare tutti i giorni in palestra (o se proprio odi le palestre), non preoccuparti! Basta allenarsi poco… purché si faccia sul serio.