8 ingredienti che la secca pelle invernale brama ardentemente
L'inverno porta con sé notti accoglienti e mattine gelide… e anche una serie di problemini per la pelle. Freddo e riscaldamento possono togliere idratazione alla pelle, rendendola secca, irritata o addirittura desquamata. Ecco perché è importante scegliere gli ingredienti giusti per idratare, lenire e trattenere l'umidità.
Eccone 8 per cui la tua pelle farebbe carte false!
1 Acido ialuronico: un umettante tanto straordinario da trattenere fino a mille volte il suo peso in umidità.
2 Ceramidi: naturalmente presenti nella pelle, riparano e proteggono, prevenendo la perdita d’acqua e tenendo a bada la secchezza.
3 Niacinamide: forma di vitamina B3, è una sostanza multitasking che lenisce i rossori, combatte le infiammazioni e blocca l'idratazione.
4 Farina d'avena colloidale: la migliore per la pelle in inverno grazie alle proprietà lenitive e antinfiammatorie.
5 Centella asiatica: un estratto di erbe che lenisce la pelle desquamata e irritata e riduce gli arrossamenti.
6 Glicerina: posta in detergenti, lozioni e creme, aiuta la pelle a trattenere i suoi oli naturali.
7 Squalane: alternativa più leggera agli oli tradizionali, imita gli oli naturali della pelle, idratando senza quindi ostruire i pori.
8 Burro di karité: ricco d’acidi grassi, fa da occlusivo, sigillando perciò l'umidità per evitare perdite d’acqua; forte di proprietà antinfiammatorie, lenisce poi la pelle secca e pruriginosa.